DOWNLOAD Harman Kardon AVR 2500 (serv.man12) Service Manual ↓ Size: 703.59 KB | Pages: 50 in PDF or view online for FREE

Model
AVR 2500 (serv.man12)
Pages
50
Size
703.59 KB
Type
PDF
Document
User Manual / Operation Manual
Brand
Device
Audio
File
avr-2500-sm12.pdf
Date

Harman Kardon AVR 2500 (serv.man12) User Manual / Operation Manual ▷ View online

CONTROLLO DEL TELECOMANDO 9
Collegamenti del pannello posteriore
AC INPUT
~230V/50HZ  A
TAPE
FRONT SPKRS (8
)
RIGHT
LEFT
CENTER
SPKR  (8
)
ANTENNA
DIGITAL IN
DIGITAL OUT
VID 3
VID 3
VID 2
VID 2
OPT
OPT
COAX
COAX
VID 1
VID 1
DVD
DVD
CD
MON.
OUT
IN
OUT
AM
GND
FM
75
IN
OUT
1
2
1
2
IN
OUT
IN
OUT
IN
OUT
L                                              R
L                                              R
VIDEO               S-VIDEO
+
+
SURR. SPKRS  (8
)
SERIAL NO.
RIGHT
LEFT
°
·
a
b
c
d
e
g
¢
§
SUBWOOFER
f
h
¡
£

ª
MODEL NO. AVR 2500
NORTHRIDGE
CALIFORNIA, USA
MADE IN CHINA
AC OUTLETS
~230V/50Hz
UNSWITCHED / 100W MAX
SWITCHED / 50W MAX
¤
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
Ingresso Tape (registratore)
Uscita Tape (registratore)
Ingresso Audio Video1
Antenna AM
Uscita Audio Video1
Ingresso Audio DVD
Antenna FM
Ingresso CD
Uscite audio Digitale
Ingressi Digitali Coassiali
Uscita Subwoofer
Uscita Video Monitor
Uscite Altoparlanti Front/Center
Uscite Altoparlanti Surround
Presa di corrente assistita
Presa di corrente non assistita
Cordone di collegamento elettrico
Ingresso Video DVD
Uscite video Video1
Ingressi video Video3
Ingressi video Video2
Uscite video Video 2
Ingressi video Video 1
Ingressi Digitali Ottici
Ingressi audio Video 3
Ingressi audio Video 2
Uscite audio Video 2
Ingressi di registrazione (Tape): collega-
re questi jack a quelli PLAY/OUT (uscite di ripro-
duzione) di un registratore audio.
Uscite Tape (registratore): collegate que-
ste uscite ai connettori Record/In di un registra-
tore audio.
Ingressi audio Video 1: collegate questi
ingressi ai connettori Play/Out di un videoregi-
stratore
Antenna AM: collegare l’antenna a telaio
AM in dotazione al ricevitore a questi terminali:
se si usa un’antenna esterna effettuare i collega-
menti ai terminali AM e GND secondo le istru-
zioni fornite con l’antenna.
Uscite audio Video1: collegate queste
uscite ai connettori Record/In di un videoregi-
stratore o di un altro registratore audio.
Ingressi audio DVD: collegate questi
ingressi ai connettori dedicati all’audio analogi-
co di un DVD o di un altra sorgente video.
Antenna FM: collegare l’antenna FM inter-
na in dotazione o quella esterna opzionale a
questo terminale.
Ingressi CD: collegare questi jack all’uscita
analogica di un lettore CD o del Cambia CD.
Uscite audio digitali: collegare questi jack
al rispettivo connettore d’ingresso digitale su un
registratore digitale come un registratore CD-R o
MiniDisc.
Ingressi Digitali Coassiali: collegate ad
essi le uscite digitali coassiali di un DVD player o
di un ricevitore HDTV di un lettore LD, MD o CD.
Il segnale può essere Dolby Digital, DTS o prove-
nire da una sorgente standard PCM. Non con-
nettere l’uscita digitale RF di un Laser Disc
Player a questi ingressi.
Uscita subwoofer: collegare questo jack
all’ingresso in linea di un subwoofer attivo. Se si
usa un amplificatore esterno al subwoofer,
occorre collegare questo jack all’ingresso del-
l’amplificatore del subwoofer.
10 CONTROLLO DEL TELECOMANDO
Collegamenti del pannello posteriore
Uscita video del monitor: collegate que-
sti jack all’ingresso composito e/o S-Video di un
monitor TV o di un videoproiettore per riprodurre
il segnale in uscita di qualsiasi sorgente video
selezionata attraverso il Commutatore Video del
ricevitore.
Uscite altoparlanti Front/Center: colle-
gate queste uscite ai corrispondenti terminali 
+/- dei vostri altoparlanti frontali e centrale.
Quando effettuate il collegamento degli altopar-
lanti, assicuratevi sempre di rispettare la corretta
polarità. Allo scopo di facilitare questa operazio-
ne i terminali altoparlanti nell’AVR 2500 sono
contrassegnati da un codice colore, dove Rosso
corrisponde a positivo (+) e Nero a negativo (-).
(Vedere a pag. 14 per maggiori informazioni
sulla polarità degli altoparlanti).
Uscite Altoparlanti Surround: collegate
queste uscite ai corrispondenti terminali +/- dei
vostri altoparlanti frontali destro e sinistro.
Quando effettuate il collegamento degli altopar-
lanti, assicuratevi sempre di rispettare la corretta
polarità. Allo scopo di facilitare questa operazio-
ne i terminali altoparlanti nell’AVR 2500 sono
contrassegnati da un codice colore, dove Rosso
corrisponde a positivo (+) e Nero a negativo (-).
(Vedere a pag. 14 per maggiori informazioni
sulla polarità degli altoparlanti).
Presa CA commutata: la presente presa
può essere utilizzata per alimentare un apparec-
chio che si desidera accendere quando l’unità è
attivata per mezzo dell’interruttore Controllo
di alimentazione del sistema 
2.
Presa CA non commutata: la presente
presa può essere utilizzata per alimentare qual-
siasi apparecchio CA. La corrente rimane su que-
sta presa indipendentemente dal fatto che AVR
2500 sia acceso o spento (in stand-by), a condi-
zione che l’interruttore principale (Main
Power) 
1 sia acceso.
Nota: il consumo massimo dell’apparecchiatura
collegata alla presa non asservita
F non
deve superare 100 Watt, quello dell’apparec-
chiatura collegata alla presa asservita
E
50 Watt.
Cavo di alimentazione CA: collegare la
spina CA ad una presa CA a muro non commu-
tata.
Ingressi video DVD: collegate questi
ingressi ai connettori videocomposito o S-Video
di un DVD o di un altra sorgente video.
Uscite video Video 1: collegate queste
uscite ai connettori Record/In videocomposito
o S-Video di una qualsiasi sorgente video
Ingressi video Video 3: collegate questi
ingressi ai connettori Play/Out videocomposito
o S-Video di una qualsiasi sorgente video.
Ingressi video Video 2: collegate questi
ingressi ai connettori Play/Out videocomposito
o S-Video di un secondo videoregistratore o di
una qualsiasi sorgente video.
Uscite video Video2: collegate queste
uscite ai connettori Record/In videocomposito
o S-Video di un secondo videoregistratore o di
una qualsiasi sorgente video
Ingressi video Video1: collegate questi
ingressi ai connettori Play/Out videocomposito
o S-Video del videoregistratore o di una qualsiasi
sorgente video.
Ingressi digitali ottici: collegare l’uscita
digitale ottica di un lettore DVD, di un ricevitore
HDTV, di un lettore LD, MD o CD a questi jack. Il
segnale può essere Dolby Digital, DTS o di una
sorgente digitale PCM standard.
Ingressi audio Video3: collegate questi
ingressi ai connettori Play/Out di una qualsiasi
sorgente audio o video.
Ingressi audio Video 2: collegate questi
ingressi ai connettori Play/Out del videoregi-
stratore o di una qualsiasi sorgente audio o
video.
Uscite audio Video 2: collegate queste
uscite ai connettori Rec/In del videoregistratore
o di un qualsiasi altro registratore audio.
Nota: Mai collegare le uscite Video e S-Video di
una qualsiasi sorgente S-Video in parallelo all’A-
VR 2500. Tale collegamento potrebbe causare
disturbi nella performance video o comunque
diminuirne la qualità.
CONTROLLO DEL TELECOMANDO 11
Controllo del telecomando
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
 
!
"
Accensione
Finestrella di trasmissione IR
Indicatore di programma
Spegnimento
Selezione Ingressi
Selettore AVR
Selezione AM/FM (sinto)
Test
Timer di Spegnimento (Sleep)
Selettore di Modo Surround
Modalità Notturna
Selezione Canali
Tasti 
/
¤
Tasto 
Tasto di Impostazione (Set)
Selettore Digitale
Tasti Numerici
Tasto Sintonizzazione (Tuner)
Tasto Direct
Sintonizzazione Avanti/Indietro (Up/Down)
Tasti Macro
Tasti Avanti/Indietro (FW/Rev)
Skip Avanti/Indietro (Up/Down)
Tasto Selezione RDS
Preselezioni Avanti/indietro (Up/Down)
Cancellazione
Tasto Memorizzazione (Memory)
Ritardo(Delay)/Can. Prec.
Tasto 
Selezione Diffusori
Tasto a disposizione
Controllo del Volume
Tasto TV/Video
Mute
NOTA: I nomi delle funzioni qui riportati rappre-
sentano la caratteristica di ciascun pulsante
associata al ricevitore AVR. La maggior parte dei
pulsanti dispone di funzioni supplementari se
associata ad altri dispositivi (vedere pag. 36 per
l’elenco di queste funzioni).
POWER
AVR
AM/FM
V C R
ON
OFF
SLEEP
SURR.
CH.
GU
ID
E
CH
.
EX
IT
D
IG
ITA
L
M
EN
U
SP
KR
PR
EV
.C
H
DE
LA
Y
TUN-M
MEM
RDS
DIRECT
TUNING
PRESET
CLEAR
DWN
UP
TEST
NIGHT
  2500
SKIP
a
b
c
d
e
f
g
7
j
k
l
m
n
o
q
s
r
t
u
v
w
`
DVD
CD
TAPE
VID 2
T V
CBL/SAT
VID 4
VID 1
VID 3
1
2
3
4
7
6
5
9
0
8
M2
M3
M4
M1
VOL.
z
x
y
p
8
 
!
"
SET
12 CONTROLLO DEL TELECOMANDO
Controllo del telecomando
NOTA IMPORTANTE: il telecomando può esse-
re programmato per controllare fino a 7 appa-
recchi compreso l’AVR 2500. Ciascuna volta,
prima di iniziare ad usare il telecomando, biso-
gna ricordare di premere il pulsante di Selezio-
ne dell’Ingresso
4 corrispondente all’unità
che desiderate telecomandare. Comunque il tele-
comando viene pre-programmato in fabbrica per
funzionare con l’AVR 2500 e con la maggior
parte dei CD Player, dei DVD Player e dei Regi-
stratori a Cassette Harman Kardon. Il telecoman-
do può anche comandare molti altri apparecchi,
utilizzando i codici pre-programmati incorporati.
Prima di impiegare il telecomando con altri pro-
dotti leggere bene le istruzioni a pag. 32 per
assicurarsi di programmare i corretti codici per
gli apparecchi presenti nel vostro sistema.
É anche importante ricordare che molti dei tasti
del telecomando assumono funzioni diverse a
seconda dell’apparecchio scelto con il Selettore
d’Ingresso. Le descrizioni qui riportate si riferi-
scono in particolare alle funzioni del telecoman-
do utilizzato per AVR 2500 (vedere pagina 36
per i dettagli sulle funzioni alternative dei pul-
santi del telecomando).
Accensione: premete questo tasto per
accendere l’apparecchio selezionato tramite il
Selettore d’Ingresso
4 (eccetto Tape-
Registratore).
Finestra del trasmettitore IR: puntare
questa finestra verso l’unità AVR 2500 premen-
do i pulsanti sul telecomando per accertarsi che i
comandi ad infrarossi siano ricevuti corretta-
mente.
Indicatore di programma: questo indi-
catore a tre colori vi sara’ d’aiuto come guida
durante la programmazione del telecomando.
Vedi a pag. 32 per le informazioni relative alla
programmazione del telecomando.
Spegnimento: premere questo pulsante
per porre l’AVR 2500 o un altra apparecchiatura
selezionata tramite telecomando, in modo stand-
by.
Selettori d’ingresso: premendo uno di
questi pulsanti si eseguono tre operazioni allo
stesso tempo. Innanzitutto, se l’AVR è spento,
ciò consente di accendere l’unità. Quindi la sor-
gente indicata sul pulsante viene selezionata
come ingresso AVR. Infine, il telecomando viene
commutato per controllare il dispositivo selezio-
nato. Dopo aver premuto uno di questi pulsanti,
occorre premere il pulsante AVR
5 di nuovo
per attivare le funzioni di AVR con il tele-
comando.
Selettore AVR: premendo questo pulsante
il telecomando controlla le funzioni di AVR che
viene anche acceso qualora sia in stand-by.
Selettore Sintonia AM/FM: premete
questo pulsante per selezionare il sintonizzatore
come sorgente d’ascolto. Premerlo ancora per
selezionare la banda di ricezione dediderata.
Tono Test: premere questo tasto per inizia-
re la sequenza di calibrazione dei livelli díuscita
dei canali dell’AVR 2500 (vedere a pagina 21
per ulteriori informazioni sulla calibrazione
dell’AVR 2500).
Pulsante Sleep: premere questo pulsante
per impostare l’unità sulla modalità Sleep.
Quando il tempo indicato sul display è trascorso,
l’unità AVR 2500 passa automaticamente nella
modalità Stand-by. Ogni volta che si aziona il
pulsante il tempo viene modificato fino al disin-
serimento secondo la seguente successione:
Premere il pulsante e mantenerlo premuto per
due secondi, per disattivare l’impostazione della
modalità Sleep.
Notare che questo pulsante è anche utilizzato
per cambiare i canali di TV, VCR e ricevitore SAT,
se selezionato mediante.
Selettore della modalità Surround:
premere questo pulsante per avviare il processo
di modifica della modalità Surround. Dopo aver
premuto il pulsante utilizzare i pulsanti di sele-
zione 
/
¤
C per selezionare la modalità
Surround desiderata (vedere pag. 25 per mag-
giori informazioni). Notare che questo pulsante è
anche utilizzato per sintonizzare i canali quando
si seleziona TV, VCR e ricevitore SAT per mezzo
del Selettore di comando dei dispositivi
4.
Pulsante Ore notturne (Night): Premere
questo pulsante per attivare il modo di ascolto
notturno (Night). Questa modalità é disponibile
solo con sorgenti Dolby Digital e mantiene l’intel-
legibilità dei dialoghi sul canale centrale a bassi
volumi di ascolto (vedere pag. 27).
Pulsante di selezione dei canali: questo
pulsante viene utilizzato per avviare il processo
di impostazione dei livelli di uscita di AVR 2500
con una sorgente esterna. Dopo aver premuto
questo pulsante, utilizzare i pulsanti 
/
¤
C
per selezionare il canale da regolare, quindi pre-
mere il pulsante Set (impostazione)
F, segui-
to di nuovo dai i pulsanti 
/
¤
per modificare
l’impostazione del livello (vedere pag. 28 per
maggiori dettagli).
Pulsanti 
/
¤
si tratta di pulsanti multi-
funzione, più frequentemente utilizzati per sele-
zionare una modalità di Surround. Questi pul-
santi trovano impiego anche durante la configu-
razione del ricevitore per aumentare e diminuire
il livello d’uscita, selezionare la configurazione
altoparlanti o selezionare la sorgente digitale.
Inoltre, una volta premuto il tasto Delay
(Ritardo) 
 essi permettono di stabilire il
tempo di ritardo per i canali posteriori.
Quando il telecomando dell’AVR 2500 è stato
programmato con i codici di un altra apparec-
chiatura questo tasto è impiegato anche per il
processo di autoricerca (Auto Search).
Pulsante 
questo pulsante non ha una
funzione specifica per l’AVR 2500. Quando al
ricevitore viene collegato un lettore DVD tale
pulsante puo’ essere usato per navigare attra-
verso il suo specifico menu’.
Pulsante Set (impostazione): questo
pulsante è utilizzato per immettere le imposta-
zioni nella memoria di AVR 2500. Viene utilizza-
to anche per le procedure di installazione del
ritardo, di configurazione dei diffusori e di rego-
lazione dei livelli d’uscita del canale.
Selettore digitale: premere questo pul-
sante per assegnare uno degli ingressi digitali
#$
N9 ad una sorgente (vedere pag. 26
per maggiori dettagli sulla selezione degli
ingressi digitali).
Tasti numerici: questi pulsanti costituisco-
no una tastiera di 10 pulsanti numerici per
immettere le posizioni preselezionate del sinto-
nizzatore. Essi sono utilizzati anche per selezio-
nare il numero del canale, se l'opzione TVVCR,
TV via cavo o ricevitore satellitare è stata sele-
zionata sul telecomando oppure per selezionare
la numerazione delle tracce del CD, del DVD o
del lettore LD in base alla programmazione del
telecomando.
90
min
80
min
70
min
60
min
50
min
40
min
30
min
20
min
10
min
OFF
Page of 50
Display

Click on the first or last page to see other AVR 2500 (serv.man12) service manuals if exist.